Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

"La libertà non si salva senza ricostruzione economica": messaggio del Presidente Schifani al convegno su De Gasperi

"In uno storico discorso sulle basi morali della democrazia Alcide De Gasperi ricordava che 'per salvare la libertà bisogna salvare la pace, ma il regime di libertà non si salva se non si attua la ricostruzione economica che è la premessa della giustizia sociale'. Oggi più che mai, riflessioni come questa ci mostrano tutta l'attualità della sua lezione". Così il Presidente del Senato, Renato Schifani, in un messaggio inviato all'onorevole Franco Frattini, Presidente della Fondazione De Gasperi, in occasione dell'incontro che si tiene oggi in Sala Zuccari, a Palazzo Giustiniani, per la presentazione degli atti del convegno "Alcide De Gasperi, maestro di libertà: l'uomo, lo statista padre dell'Europa". "Un impegno mi trattiene a Palermo - aggiunge il Presidente Schifani - e non potrò essere fra voi, come pure avrei voluto e avevo programmato, ma desidero farvi giungere, attraverso questo messaggio, la mia ideale adesione alla vostra preziosa riflessione sulla figura dello statista trentino. La sua battaglia per una democrazia liberale vide come luogo centrale ed essenziale proprio il Parlamento. Anche per questo sono felice oggi di ospitarvi in questo Palazzo del Senato, dove fu firmata la nostra Costituzione." "L'impegno di De Gasperi - scrive ancora il Presidente del Senato - a mettere in pratica la libertà politica, il suo anticomunismo come strumento di differenziazione ideologica e non come sterile contrapposizione politica, la sua profonda fiducia nella democrazia e nelle istituzioni repubblicane ci fanno individuare in lui ancora oggi una delle figure realmente fondanti del nostro sentire repubblicano". "Una sua frase, citata nel libro che viene presentato oggi, - conclude il Presidente Schifani - mi ha molto colpito e credo debba essere per tutti noi spunto di riflessione in questi giorni così complessi della nostra vita pubblica: 'La democrazia non è semplicemente uno statuto; la repubblica non è semplicemente una bandiera: è soprattutto una convinzione e un costume; costume di popolo. Bisogna creare con uno sforzo quotidiano la democrazia nell'abitudine, nel Parlamento, nel governo, nei partiti. Ogni giorno è necessario riconquistare la democrazia, dentro di noi contro ogni senso di violenza, fuori di noi con la esperienza della libertà'. Con questi auspici vi auguro buon lavoro".



Informazioni aggiuntive